CERTIFICATO DEBITI TRIBUTARI: COME SI RICHIEDE
L'art. 364 del "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza" (D.lgs n. 14/2019), entrato in vigore il 16 marzo 2019, in materia di certificazione dei debiti tributari prevede, al comma 1, che gli u
L'art. 364 del "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza" (D.lgs n. 14/2019), entrato in vigore il 16 marzo 2019, in materia di certificazione dei debiti tributari prevede, al comma 1, che gli u
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato l'informativa n.10, "Valutazione e controlli", con cui intende prosegue l'attività di costante aggiornamento sui più significativi contributi p
Con la nota del 26 settembre n.137903 avente ad oggetto i benefici sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel settore del trasporto (Rimborso sui quantitativi di prodotto consumati nel terzo trim
Si ricorda che entro il 31 ottobre deve essere presentata la dichiarazione dei sostituti d'imposta e degli intermediari relativa all'anno 2018 (Mod. 770/2019 - redditi 2018), esclusivamente in via tel
Parte il 1° ottobre la seconda edizione del Mese dell'Educazione Finanziaria, promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, che prevede circa
Qualora una condotta scorretta abbia rilevanza per più tipologie di contenzioso, queste procedono parallelamente e autonomamente, senza che l'una interferisca sull'altra e viceversa. La nullità dell'
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il software per la presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d'imposta per investimenti nei comuni colpiti dagli eventi sismici dal 24 agosto
La risposta la fornisce l'Agenzia delle Entrate, tramite la sezione "La posta di FiscoOggi" del proprio sito internet: gli interessi pagati su mutui ipotecari danno diritto a una detrazione sulle impo
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha attivato sul proprio sito internet la sezione "Consulenze giuridiche fiscali", dove sono pubblicate le istanze presentate
Con il comunicato n. 133103 del 20 settembre l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha reso noto che dal 1° ottobre 2019 sarà disponibile il nuovo sistema unionale per la gestione delle Informazioni Ta
Con il provvedimento del 28 luglio 2025 l’Agenzia Entrate ha approvato il modello (e le relative istruzioni) per comunicare l’opzione IVA relativa alle prestazioni di servizi fornite a imprese attive
Temi, dea dell’ordine cosmico e, non a caso, della giustizia, come tutti gli dei aveva un punto di forza: l’ascolto.Merce rara, oggi, quell’ascolto profondo, che mette in sintonia con l’altro, che all
Sommario AbstractCapitolo 1: La Qualificazione delle Stazioni Appaltanti nel Codice dei Contratti Pubblici 1.1 Finalità ed evoluzione del Codice degli Appalti1.2 Il sistema di qualificazione delle sta
Entro questo termine gli iscritti all'ENPAP devono provvedere alla presentazione della comunicazione reddituale e al pagamento contributi a saldo.
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Termine ultimo per l'invio telematico del Mod. 5/TER.
Ai fini del raggiungimento degli obiettivi di ricerca e del rafforzamento della rete scientifica prevista dal Piano delle attività di ricerca 2025/2027, l?"Inail finanzia con 14,4 milioni di euro il B
Con Risposta ad interpello n. 219 del 21 agosto l'Agenzia Entrate,ha confermato la correttezza della soluzione interpretativa prospettata dal contribuente in merito al trattamento fiscale del saldo at
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!